Mobility sharing

Descrizione dell'intervento

I due servizi di sharing mobility free floating (biciclette tradizionali e a pedalata assistita, e monopattini elettrici), avviati nel 2020 in fase sperimentale, con ottimi risultati nel territorio del Comune di Venezia, hanno dimostrato di riuscire ad offrire un’opportunità conveniente, sostenibile e alternativa ai mezzi di spostamento più inquinanti per gli spostamenti in città.
Essi si sono resi utili sia per rispondere alle necessità emerse durante il periodo di emergenza sanitaria, sia per attuare le indicazioni strategiche contenute nel Piano Urbano
della Mobilità Sostenibile di Venezia (PUMS VE 2020), in fase di redazione. Ulteriori effetti benefici derivanti dall’introduzione di questi servizi sono: la riduzione dell’inquinamento atmosferico e del traffico veicolare in ambito urbano, il risparmio energetico e, infine, l’impatto sociale positivo generato da un più ampio livello di accessibilità agli attrattori di mobilità, a basso costo. Il progetto prevede di cofinanziare il mantenimento dei due servizi e di promuoverne la comunicazione.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE6.1.2.a_7

Ambito

Azione

Azione 6.1.2

Soggetto attuatore

Area Lavori Pubblici, Mobilità e Trasporti

Codice Unico Progetto - CUP

n.d.

R.U.P.

Roberto di Bussolo

Data inizio

n.d.

Data fine

30-09-2023

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 500.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 0,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 0,00

Importo Erogato

€ 0,00

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili