Descrizione dell'intervento
Negli anni passati è stata realizzata, purtroppo non completamente, una importante trasformazione prevista dal Piano Regolatore. La “Clessidra” sopra le trincee ferroviarie. Uno spazio residuale, disegnato dalle geometrie delle linee ferroviarie dove nelle trincee i treni scambiano le direzioni, chiamato Quadrivio Zappata compreso tra Largo Orbassano e Corso Turati. Qui il sottosuolo è molto vissuto: vi corrono i treni, il sistema di gallerie respira attraverso le griglie, è raggiungibile con rampe per mezzi pesanti, è attraversato con scale per la futura stazione del passante e per le necessarie vie di fuga.
Il grande vuoto di superficie è uno spazio a verde recuperato solo in parte: è stato realizzato il parco pubblico nel tratto tra Corso Turati e Corso re Umberto delimitato dal filare di piante ad alto fusto di delimitazione longitudinale verso Corso de Nicola e la carreggiata di Corso De Nicola che è stata sistemata in analogia tipologica ai controviali della spina Centrale. Era in origine prevista lungo Via Tirreno anche una pista per biciclette.
Il presente progetto ha l’obbiettivo di aggiungere un nuovo tassello alla trasformazione già attuata, per rispondere alla necessità di completare e ricucire il tessuto urbano dell’ampia area della Clessidra collegando il nuovo asse ciclabile al Corso Turati e alla rete ciclabile della “Circolare 2” su Piazza Marmolada, è articolato nelle seguenti opere:
- realizzazione del collegamento ciclabile di larghezza m 2,50 a doppio senso di marcia da Largo Tirreno seguendo il seguente percorso: banchina lato ferrovia Corso Adriatico, attraversamento di Largo Orbassano, percorso su Corso Tirreno latistante il parco urbano “Clessidra”, attraversamento di Corso Re Umberto sino a raggiungere il Corso Turati;
- sistemazioni a verde;
- ristrutturazione carreggiata e marciapiedi in Via Tirreno, nuovo impianto Illuminazione pubblica sulla Ciclabile in Corso Adriatico e adeguamenti dell’impianto di illuminazione pubblica su Corso Tirreno.
Il grande vuoto di superficie è uno spazio a verde recuperato solo in parte: è stato realizzato il parco pubblico nel tratto tra Corso Turati e Corso re Umberto delimitato dal filare di piante ad alto fusto di delimitazione longitudinale verso Corso de Nicola e la carreggiata di Corso De Nicola che è stata sistemata in analogia tipologica ai controviali della spina Centrale. Era in origine prevista lungo Via Tirreno anche una pista per biciclette.
Il presente progetto ha l’obbiettivo di aggiungere un nuovo tassello alla trasformazione già attuata, per rispondere alla necessità di completare e ricucire il tessuto urbano dell’ampia area della Clessidra collegando il nuovo asse ciclabile al Corso Turati e alla rete ciclabile della “Circolare 2” su Piazza Marmolada, è articolato nelle seguenti opere:
- realizzazione del collegamento ciclabile di larghezza m 2,50 a doppio senso di marcia da Largo Tirreno seguendo il seguente percorso: banchina lato ferrovia Corso Adriatico, attraversamento di Largo Orbassano, percorso su Corso Tirreno latistante il parco urbano “Clessidra”, attraversamento di Corso Re Umberto sino a raggiungere il Corso Turati;
- sistemazioni a verde;
- ristrutturazione carreggiata e marciapiedi in Via Tirreno, nuovo impianto Illuminazione pubblica sulla Ciclabile in Corso Adriatico e adeguamenti dell’impianto di illuminazione pubblica su Corso Tirreno.

Città

Codice Progetto
TO6.1.2.d

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
n.d.

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Giorgio Marengo

Data inizio
17-09-2021

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 800.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 800.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 0,00

Importo Erogato
€ 0,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili