Descrizione dell'intervento
La misura si pone l’obiettivo del perseguimento di effetti di inclusione e coesione sociale in aree e quartieri caratterizzati da rilevanti situazioni di degrado fisico e marginalità socio-economica attraverso la sperimentazione di servizi di innovazione sociale costruiti con la partecipazione delle comunità locali.
L’azione prevede l’attivazione di servizi di innovazione sociale che soddisfino i bisogni sociali in modo più efficace delle pratiche e dei servizi dell’azione pubblica esistenti e che allo stesso tempo creino nuove relazioni e nuove collaborazioni attraverso il coinvolgimento del partnerariato locale o dei cittadini nelle fasi di progettazione e gestione
L’autorità urbana procederà con l’indizione di bandi per finanziare attività di start up di servizi di prossimità rivolti ai cittadini di quartieri e aree urbane degradate che riguardino il tema delle nuove povertà, della vulnerabilità sociale, dell’integrazione, della coesione sociale.
L’azione prevede l’attivazione di servizi di innovazione sociale che soddisfino i bisogni sociali in modo più efficace delle pratiche e dei servizi dell’azione pubblica esistenti e che allo stesso tempo creino nuove relazioni e nuove collaborazioni attraverso il coinvolgimento del partnerariato locale o dei cittadini nelle fasi di progettazione e gestione
L’autorità urbana procederà con l’indizione di bandi per finanziare attività di start up di servizi di prossimità rivolti ai cittadini di quartieri e aree urbane degradate che riguardino il tema delle nuove povertà, della vulnerabilità sociale, dell’integrazione, della coesione sociale.

Città

Codice Progetto
TO3.3.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Soggetti del Terzo settore da individuare mediante bando


R.U.P.
Gianfranco Presutti

Data inizio
01-11-2016

Data fine
01-12-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.518.411,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.275.544,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.275.544,00

Importo Erogato
€ 400.126,00