Descrizione dell'intervento
L’obiettivo principale del progetto è di giungere all’adozione, da parte dei Comuni della Città Metropolitana di Torino, di nuovi servizi digitali, pienamente interattivi ed erogati on line, che consentano l’avvio e la gestione per via telematica dell’intero iter amministrativo . Gli stessi saranno realizzati attraverso l’uso di piattaforme aperte, integrate e interoperabili in grado di offrire agli utenti, che vi potranno accedere mediante un’identità digitale unica, un utilizzo qualificato e multimodale.
A titolo esemplificativo, in attesa di una definizione ulteriore che potrà venire soltanto a valle delle fasi di ricognizione della situazione sul territorio, le azioni finalizzate all’adozione dei servizi da parte dei Comuni della Città metropolitana potranno comprendere: Interventi di sostegno al cambiamento organizzativo e tecnologico nei Comuni del territorio, valutando le possibili sinergie con le azioni previste dal PON Governance.
Azioni di abbattimento parziale o totale dei costi di impianto, dove presenti, con formule che favoriscano economicamente le gestioni associate di servizi, i piccoli Comuni e gli early adopters;
Interventi di sostegno all’integrazione dei sistemi informativi legacy degli enti con i nuovi servizi.
I destinatari dell’azione sono i Comuni della Città metropolitana (anche in forma associata) con i quali sarà avviato un percorso progettuale condiviso all’interno delle strategie di dispiegamento del progetto.
A titolo esemplificativo, in attesa di una definizione ulteriore che potrà venire soltanto a valle delle fasi di ricognizione della situazione sul territorio, le azioni finalizzate all’adozione dei servizi da parte dei Comuni della Città metropolitana potranno comprendere: Interventi di sostegno al cambiamento organizzativo e tecnologico nei Comuni del territorio, valutando le possibili sinergie con le azioni previste dal PON Governance.
Azioni di abbattimento parziale o totale dei costi di impianto, dove presenti, con formule che favoriscano economicamente le gestioni associate di servizi, i piccoli Comuni e gli early adopters;
Interventi di sostegno all’integrazione dei sistemi informativi legacy degli enti con i nuovi servizi.
I destinatari dell’azione sono i Comuni della Città metropolitana (anche in forma associata) con i quali sarà avviato un percorso progettuale condiviso all’interno delle strategie di dispiegamento del progetto.

Città

Codice Progetto
TO1.1.1.n

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
CSI Piemonte (House)

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Presutti Gianfranco

Data inizio
01-10-2017

Data fine
01-12-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 240.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 240.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 140.302,00

Importo Erogato
€ 113.780,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili