Descrizione dell'intervento
La realizzazione di un’opera pubblica implica attività di gestione sempre più complesse ed articolate che richiedono il supporto di strumentazioni informatiche dedicate. A tal fine è stato perfezionato il presente intervento, volto al controllo e al monitoraggio del ciclo di vita delle opere pubbliche.
Contribuendo alla digitalizzazione dei processi amministrativi ed alla diffusione di servizi pienamente interoperabili, in materia di opere pubbliche, si tenderà a perseguire i seguenti obiettivi: estendere e rendere maggiormente coerenti e consistenti le informazioni trattate e gestite nelle diverse fasi dell’intero ciclo di vita delle opere pubbliche, anche in relazione alle azioni di rendicontazione/monitoraggio previste dalla normativa;
incrementare i servizi erogati on-line, da rendere disponibili tramite piattaforme aperte, integrate ed interoperabili.
L’intervento si focalizza sia sull’efficientamento dei servizi già in uso sia sullo sviluppo di nuovi servizi, favorendo la valorizzazione e l’integrazione degli asset esistenti.
Le azioni previste consentiranno di rispondere all’esigenza ed alla richiesta, già espressa dalla norma, di un migliore monitoraggio delle opere pubbliche, sempre più teso a ottimizzare la gestione delle risorse finanziarie destinate al finanziamento e alla realizzazione delle stesse e ad aumentare la conoscenza e la trasparenza complessiva del settore, a supporto della programmazione e della valutazione degli interventi.
I destinatari dell’intervento saranno principalmente:
– PA locale e centrale;
– Cittadini;
– Operatori economici.
Contribuendo alla digitalizzazione dei processi amministrativi ed alla diffusione di servizi pienamente interoperabili, in materia di opere pubbliche, si tenderà a perseguire i seguenti obiettivi: estendere e rendere maggiormente coerenti e consistenti le informazioni trattate e gestite nelle diverse fasi dell’intero ciclo di vita delle opere pubbliche, anche in relazione alle azioni di rendicontazione/monitoraggio previste dalla normativa;
incrementare i servizi erogati on-line, da rendere disponibili tramite piattaforme aperte, integrate ed interoperabili.
L’intervento si focalizza sia sull’efficientamento dei servizi già in uso sia sullo sviluppo di nuovi servizi, favorendo la valorizzazione e l’integrazione degli asset esistenti.
Le azioni previste consentiranno di rispondere all’esigenza ed alla richiesta, già espressa dalla norma, di un migliore monitoraggio delle opere pubbliche, sempre più teso a ottimizzare la gestione delle risorse finanziarie destinate al finanziamento e alla realizzazione delle stesse e ad aumentare la conoscenza e la trasparenza complessiva del settore, a supporto della programmazione e della valutazione degli interventi.
I destinatari dell’intervento saranno principalmente:
– PA locale e centrale;
– Cittadini;
– Operatori economici.

Città

Codice Progetto
TO1.1.1.h

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
CSI Piemonte (House)

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Presutti Gianfranco

Data inizio
01-01-2017

Data fine
01-10-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 300.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 300.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 236.140,00

Importo Erogato
€ 184.044,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili