Descrizione dell'intervento
Il progetto riguarda la realizzazione di un sistema (tecnologico e metodologico) per l’interscambio e per la gestione dematerializzata delle pratiche edilizie comunali al fine di agevolare le interazioni dei cittadini con la PA, nonché le relazioni tra PA.Il progetto consentirà la completa gestione e monitoraggio di pratiche edilizie on line, la tracciabilità della stessa e la trasparenza dell’iter amministrativo.
Queste attività rappresentano un elemento importante per migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini e ai professionisti operanti nel settore: adeguando gli strumenti del sistema informativo comunale delle pratiche edilizie, in particolare per la gestione dello Sportello Edilizia, dell’istruttoria amministrativa e degli aspetti contabili e delle verifiche tecniche di progetto che indirizzano l’azione di efficienza della PA verso filoni cardine dello sviluppo del sistema informativo, necessario per affiancarsi anche al sistema di Modelli Unico Digitale per l’Edilizia Piemonte e offrendo quindi una serie di vantaggi:
- il cittadino più vicino alla PA (lo scambio informativo da e verso l’esterno)
- la PA più efficiente sul piano della gestione amministrativa (l’interoperabilità con altre componenti del sistema informativo)
- il processo di dematerializzazione delle pratiche
- la riduzione dei costi di gestione a carico della PA (gestione interamente telematica dei processi e della conservazione della pratica);
- la riduzione dei tempi di istruttoria.
Queste attività rappresentano un elemento importante per migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini e ai professionisti operanti nel settore: adeguando gli strumenti del sistema informativo comunale delle pratiche edilizie, in particolare per la gestione dello Sportello Edilizia, dell’istruttoria amministrativa e degli aspetti contabili e delle verifiche tecniche di progetto che indirizzano l’azione di efficienza della PA verso filoni cardine dello sviluppo del sistema informativo, necessario per affiancarsi anche al sistema di Modelli Unico Digitale per l’Edilizia Piemonte e offrendo quindi una serie di vantaggi:
- il cittadino più vicino alla PA (lo scambio informativo da e verso l’esterno)
- la PA più efficiente sul piano della gestione amministrativa (l’interoperabilità con altre componenti del sistema informativo)
- il processo di dematerializzazione delle pratiche
- la riduzione dei costi di gestione a carico della PA (gestione interamente telematica dei processi e della conservazione della pratica);
- la riduzione dei tempi di istruttoria.

Città

Codice Progetto
TO1.1.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Torino

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Stefano Moro

Data inizio
01-01-2017

Data fine
01-10-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 899.251,56

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 899.251,56

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 899.251,56

Importo Erogato
€ 897.988,08
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili