Descrizione dell'intervento
I programmi di assistenza individualizzati devono essere caratterizzati dalla personalizzazione dell'offerta delle prestazioni e degli interventi funzionali a sostenere le potenzialità di cura della famiglia, le risorse del territorio e valorizzare le opportunità offerte dal privato sociale.
L'assistenza domiciliare è un servizio di tipo socio-assistenziale organizzato in modo da offrire
prestazioni all'utente e/o al nucleo familiare presso la propria residenza e/o dimora, al fine di favorire
la permanenza nell'ambiente sociale e familiare di appartenenza. Così da migliorare la qualità della
vita delle persone a cui è rivolto, a prevenire l'insorgenza di situazioni di bisogno e al graduale recupero
dell'autonomia della persona dal punto di vista fisico, psichico e sociale, stimolando al massimo le
potenzialità individuali ed evitando il più possibile forme di dipendenza.
L'assistenza domiciliare è un servizio di tipo socio-assistenziale organizzato in modo da offrire
prestazioni all'utente e/o al nucleo familiare presso la propria residenza e/o dimora, al fine di favorire
la permanenza nell'ambiente sociale e familiare di appartenenza. Così da migliorare la qualità della
vita delle persone a cui è rivolto, a prevenire l'insorgenza di situazioni di bisogno e al graduale recupero
dell'autonomia della persona dal punto di vista fisico, psichico e sociale, stimolando al massimo le
potenzialità individuali ed evitando il più possibile forme di dipendenza.

Città

Codice Progetto
NA7.1.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Napoli

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Maria Rosaria Cesarino

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 3.477.562,36

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 3.477.562,37

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 3.462.401,90

Importo Erogato
€ 329.469,38
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili