Descrizione dell'intervento
L’iniziativa, basata sull’estensione della sperimentazione in corso con finanziamenti provenienti dal POR FESR di Regione Lombardia (poi Fondi a valere sull’Accordo “Riprogrammazione dei programmi operativi dei fondi strutturali 2014-2020 ai sensi del comma 6 dell’articolo 242 del decreto legge 34/2020”, sottoscritto da Regione Lombardia con il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale in data 16/7/2020) permette di valorizzare strumenti e procedure in uso e di dare nuove risposte ai bisogni dei quartieri. La presente iniziativa si integra con le azioni previste dal Progetto MI.7.1.1.c ‘La Scuola dei Quartieri e Crowdfunding civico’ con il quale compone il ‘Programma di sostegno all'economia civile nei Quartieri’ e potrà prevedere specifiche forme di sinergia con attività sperimentali di accelerazione dell’economia del territorio finanziate a valere su altri fondi pubblici.
L’Amministrazione intende inoltre rafforzare e ampliare tale Programma avvalendosi dei fondi eventualmente disponibili nell’ambito del PNRR, sistematizzando il set di azioni con riferimento ai diversi target, estendendo la partecipazione e arricchendo le iniziative con la realizzazione di presidi di innovazione sociale sul territorio.
L’Amministrazione intende inoltre rafforzare e ampliare tale Programma avvalendosi dei fondi eventualmente disponibili nell’ambito del PNRR, sistematizzando il set di azioni con riferimento ai diversi target, estendendo la partecipazione e arricchendo le iniziative con la realizzazione di presidi di innovazione sociale sul territorio.

Città

Codice Progetto
MI6.2.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Milano


R.U.P.
Annibale D’Elia

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.400.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.400.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.343.749,20

Importo Erogato
€ 0,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili