Descrizione dell'intervento
La progettazione è stata fortemente orientata alla salvaguardia e all’incremento della dotazione di verde naturale e/o urbano attrezzato, sia negli spazi cittadini più densi che negli ambiti periurbani, nonché alla realizzazione di spazi pubblici di qualità, ponendo attenzione ad incentivare le porzioni drenanti del territorio e la biodiversità.
Le azioni di riqualificazione di aree verdi, che potranno includere anche la previsione di nuove aree attrezzate, saranno diverse e riguarderanno diversi ambiti cittadini.
I progetti riguardanti i percorsi ciclopedonali potranno riguardare singoli quartieri (es. q.re Gratosoglio) o il collegamento di aree verdi (es. il collegamento del Parco dei Fontanili con il Parco delle Cave). Ulteriori progetti di connessione delle aree verdi potranno essere realizzati con la previsione di corridoi ecologici, quale ad esempio il corridoio ecologico tra aree verdi del Municipio 9 e del Parco Nord.
Infine, saranno realizzate azioni di riqualificazione e salvaguardia delle alberature cittadine, degli spazi di piantagione e messa in sicurezza di aree degradate comunali.
L’Amministrazione comunale, data la sensibilità al tema del green, sviluppa e attua in modo continuativo operazioni attinenti alle finalità dell’azione di riferimento.
Per tali operazioni viene definito l’iter procedurale che maggiormente facilita le modalità e vada in contro alle esigenze di attuazione delle singole operazioni.
In particolare, l’attuazione delle singole operazioni verrà garantita mediante appalti dedicati o accordi quadro, che pertanto poi prevedono l’adozione di contratti applicativi.
Le azioni di riqualificazione di aree verdi, che potranno includere anche la previsione di nuove aree attrezzate, saranno diverse e riguarderanno diversi ambiti cittadini.
I progetti riguardanti i percorsi ciclopedonali potranno riguardare singoli quartieri (es. q.re Gratosoglio) o il collegamento di aree verdi (es. il collegamento del Parco dei Fontanili con il Parco delle Cave). Ulteriori progetti di connessione delle aree verdi potranno essere realizzati con la previsione di corridoi ecologici, quale ad esempio il corridoio ecologico tra aree verdi del Municipio 9 e del Parco Nord.
Infine, saranno realizzate azioni di riqualificazione e salvaguardia delle alberature cittadine, degli spazi di piantagione e messa in sicurezza di aree degradate comunali.
L’Amministrazione comunale, data la sensibilità al tema del green, sviluppa e attua in modo continuativo operazioni attinenti alle finalità dell’azione di riferimento.
Per tali operazioni viene definito l’iter procedurale che maggiormente facilita le modalità e vada in contro alle esigenze di attuazione delle singole operazioni.
In particolare, l’attuazione delle singole operazioni verrà garantita mediante appalti dedicati o accordi quadro, che pertanto poi prevedono l’adozione di contratti applicativi.

Città

Codice Progetto
MI6.1.4.d

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Milano

Codice Unico Progetto - CUP
B46E18000360004 B44H14000270004 B41E17000080004 B47B17000250004 B44B13000010004 B41E17000070004

R.U.P.
Paola Viganò

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 6.091.759,48

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 6.091.759,48

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 6.091.759,48

Importo Erogato
€ 1.271.405,81
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili