Descrizione dell'intervento
La scelta effettuata dalla Civica Amministrazione di realizzare il parcheggio di via Bruno Buozzi si pone in stretta relazione e sinergia col programma di ampliamento della linea metropolitana di Genova, costituendo pertanto tale infrastruttura viaria anche una valida soluzione per l’interscambio modale di trasporto, in grado di ridurre la congestione automobilistica del centro citta, migliorando la fruibilità del trasporto pubblico.
L’obiettivo dell’Amministrazione consiste nella razionalizzazione della viabilità e nella riqualificazione ambientale dell’area compresa tra Principe, Dinegro e le aree portuali connesse, oltre che traguardare la finalità di adeguare il sistema della mobilita e della sosta, nonchè di migliorare la qualità ambientale del quartiere, dotandolo di un vero affaccio sul mare.
Il progetto prevede un parcheggio di interscambio con una capienza di 167 posti auto (135 posti a rotazione e 32 destinati ai residenti), realizzato sulla copertura del deposito del materiale rotabile della metropolitana, e dotato di sistemi di collegamento diretto ed immediato tra la stazione metropolitana di Dinegro, attraverso la realizzazione di una nuova uscita lato mare, dotata di ascensore abilitato al trasporto delle persone con disabilita motorie.
L’obiettivo dell’Amministrazione consiste nella razionalizzazione della viabilità e nella riqualificazione ambientale dell’area compresa tra Principe, Dinegro e le aree portuali connesse, oltre che traguardare la finalità di adeguare il sistema della mobilita e della sosta, nonchè di migliorare la qualità ambientale del quartiere, dotandolo di un vero affaccio sul mare.
Il progetto prevede un parcheggio di interscambio con una capienza di 167 posti auto (135 posti a rotazione e 32 destinati ai residenti), realizzato sulla copertura del deposito del materiale rotabile della metropolitana, e dotato di sistemi di collegamento diretto ed immediato tra la stazione metropolitana di Dinegro, attraverso la realizzazione di una nuova uscita lato mare, dotata di ascensore abilitato al trasporto delle persone con disabilita motorie.

Città

Codice Progetto
GE2.2.4.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Pier Paolo Foglino

Data inizio
01-04-2018

Data fine
01-12-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 938.099,17

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 938.099,18

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 938.099,17

Importo Erogato
€ 938.099,17