Descrizione dell'intervento
Tramite questo progetto si intendono realizzare una serie di servizi e di interventi integrativi volti alla riqualificazione e al miglioramento dell’efficienza del sistema energetico di edifici comunali, scuole e impianti sportivi, anche attraverso la realizzazione i sistemi di scambio e accumulo di energia elettrica. Parte dell’intervento si realizzerà con l’attivazione di un EPC, ovvero di un contratto di rendimento energetico, tramite l’ausilio di un partner (Energy Saving Company - ESCO) quale soggetto “partner”.
L’investimento riguarda quindi la realizzazione di tutta una serie di infrastrutture di efficientamento e tecnologiche, oltre alla predisposizione di un apparato di sviluppo correlato con il mondo Smart City.
Gli interventi di infrastrutturazione più significativi previsti riguardano:
1. Sostituzione integrale dei Quadri Elettrici di Comando.
2. Sostituzione integrale dei corpi illuminanti attualmente installati con nuovi corpi illuminanti con tecnologia LED di ultima generazione.
3. Relamping.
4. Revamping fotovoltaico.
5. Installazione di sensoristica intelligente (Intelligent System).
6. Realizzazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete e di impianti per la produzione di energia elettrica fotovoltaica con sistema di accumulo ad idrogeno.
7. Installazione di corpi illuminanti con pannelli fotovoltaici.
8. Dimostratore impianto idrogeno.
Alcuni vantaggi immediatamente riscontrabili sono: a) Gestione tecnica del servizio interamente a carico del partner, laddove si attiverà l’EPC; b) Diminuzione della spesa storica precedentemente sostenuta dall' Ente; c) Realizzazione di interventi aggiuntivi valorizzati; d) Servizio di smart city a servizio della cittadinanza; e) Campagna informativa alla cittadinanza; f) Formazione tecnici comunali sull'utilizzo dei portali; g) Infrastrutturazione tecnologica volta all’efficientamento energetico e politica energetica innovativa (impianti di ultima generazione, sistemi di gestione intelligente, telecontrollo, attività volta all’autonomia energetica attraverso la realizzazione di stazioni di produzione di energia, politica di coesione attraverso le “Comunità Energetiche”, ecc..), h) Servizio di Energy management.
L’ambito relativo alle SMART CITY sarà finalizzato alla realizzazione di un network innovativo che supporti tutta una serie di servizi trasversali legati all’efficientamento energetico, ma anche all’ambiente, all’inclusione sociale, alla sicurezza, alla resilienza all’emergenza COVID. La rete quindi sarà costituita da un infrastruttura in fibra ottica (anello in F.O.) che permetterà alla Città un ulteriore passo avanti nella ambito della digitalizzazione dei propri sistemi.
L’intervento proposto, oltre a generare importanti economie sui bilanci futuri dell’Ente, ha un notevole carattere innovativo finalizzato alla transizione green, in risposta alle sfide climatiche. Il progetto, una volta realizzato avrà altresì un concreto, oltre che positivo, impatto a livello nazionale, infatti basti pensare che il 28% dei consumi di energia elettrica in Italia sono generati dalle Città Metropolitane (fonte ANCI).
L’investimento riguarda quindi la realizzazione di tutta una serie di infrastrutture di efficientamento e tecnologiche, oltre alla predisposizione di un apparato di sviluppo correlato con il mondo Smart City.
Gli interventi di infrastrutturazione più significativi previsti riguardano:
1. Sostituzione integrale dei Quadri Elettrici di Comando.
2. Sostituzione integrale dei corpi illuminanti attualmente installati con nuovi corpi illuminanti con tecnologia LED di ultima generazione.
3. Relamping.
4. Revamping fotovoltaico.
5. Installazione di sensoristica intelligente (Intelligent System).
6. Realizzazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete e di impianti per la produzione di energia elettrica fotovoltaica con sistema di accumulo ad idrogeno.
7. Installazione di corpi illuminanti con pannelli fotovoltaici.
8. Dimostratore impianto idrogeno.
Alcuni vantaggi immediatamente riscontrabili sono: a) Gestione tecnica del servizio interamente a carico del partner, laddove si attiverà l’EPC; b) Diminuzione della spesa storica precedentemente sostenuta dall' Ente; c) Realizzazione di interventi aggiuntivi valorizzati; d) Servizio di smart city a servizio della cittadinanza; e) Campagna informativa alla cittadinanza; f) Formazione tecnici comunali sull'utilizzo dei portali; g) Infrastrutturazione tecnologica volta all’efficientamento energetico e politica energetica innovativa (impianti di ultima generazione, sistemi di gestione intelligente, telecontrollo, attività volta all’autonomia energetica attraverso la realizzazione di stazioni di produzione di energia, politica di coesione attraverso le “Comunità Energetiche”, ecc..), h) Servizio di Energy management.
L’ambito relativo alle SMART CITY sarà finalizzato alla realizzazione di un network innovativo che supporti tutta una serie di servizi trasversali legati all’efficientamento energetico, ma anche all’ambiente, all’inclusione sociale, alla sicurezza, alla resilienza all’emergenza COVID. La rete quindi sarà costituita da un infrastruttura in fibra ottica (anello in F.O.) che permetterà alla Città un ulteriore passo avanti nella ambito della digitalizzazione dei propri sistemi.
L’intervento proposto, oltre a generare importanti economie sui bilanci futuri dell’Ente, ha un notevole carattere innovativo finalizzato alla transizione green, in risposta alle sfide climatiche. Il progetto, una volta realizzato avrà altresì un concreto, oltre che positivo, impatto a livello nazionale, infatti basti pensare che il 28% dei consumi di energia elettrica in Italia sono generati dalle Città Metropolitane (fonte ANCI).

Città

Codice Progetto
CT6.1.3b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Servizio Attuazione con Fondi U.E. di Progetti di Riqualificazione Urbana e Transizione Green – Sport

Codice Unico Progetto - CUP
n.d.

R.U.P.
Carlo Davì

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 10.000.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 0,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 0,00

Importo Erogato
€ 0,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili