Safetywork 1 - Azioni di contrasto alla diffusione epidiemologica COVID-2 - Azione finalizzata alla sanificazione settimanale di uffici, impianti sportivi e musei comunali - fornitura dispositivi di sicurezza

Descrizione dell'intervento

Il progetto prevede attività di sanificazione straordinaria di locali, ambienti, postazioni di lavoro e aree comuni di tutti gli edifici utilizzati dall’amministrazione comunale ed in particolare i servizi culturali, sociali e le scuole di proprietà comunale .
Si tratta di attività di pulizia approfondita e disinfezione aggiuntive rispetto all’attuale servizio di pulizia ordinaria attualmente reso dalla Catania Multiservizi S.p.A. nell’ambito del vigente affidamento in house.
Il servizio sanificazione sarà reso in modalità continuativa, integrando le normali attività di pulizia giornaliere, in modo da non intralciare il lavoro del personale dell’amministrazione e non creare disagi all’utenza.
In particolare la Deter-disinfezione delle superfici piane verrà effettuata con l’ausilio di _prodotti (registrati e autorizzati) ad azione disinfettante battericida, fungicida, virucida o una qualsiasi altra azione tesa a distruggere, eliminare o rendere innocui i microrganismi tramite azione chimica.
Nello specifico:
Tutte le azioni volte a rimozione e allontanamento dello sporco e dei microrganismi in esso presenti, con conseguente riduzione della carica microbica;
Tutte le attività che riguardano procedimenti e operazioni atti ad abbattere la carica microbica di un ambiente, superficie, strumento, ecc. pertanto con l’ausilio prodotti disinfettanti (biocidi o presidi medico-chirurgici) la cui efficacia nei confronti dei diversi microrganismi, come ad esempio i virus, deve essere dichiarata in etichetta.

In particolare tutte le superfici di frequente contatto (arredi, scrivanie, sedie, maniglie porte finestre , superfici dei servizi igienici e sanitari, ecc.) saranno trattate con prodotti disinfettanti (PMC) e vapore saturo surriscaldato fino a 180 gradi.
A tal fine verranno impiegate le apparecchiature della linea POLTI Sani System che erogano vapore saturo secco in combinazione con detergente per ridurre la carica batterica, fungina e virale in ambienti a rischio di contaminazione biologica dalle superfici e dai tessuti. Le apparecchiature, coperte da brevetto e sviluppate dalla società POLTI S.p.A. di Como in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia, permettono di disinfettare e sanificare di frequente e in modo rapido qualsiasi tipo di ambiente e superficie anche in presenza di persone.
Per dettagli si rinvia ai dettami del Ministero della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità (a titolo di esempio si veda il Rapporto ISS COVID-19 -n. 25/2020
all’allegato “Protocollo sanificazione emergenza Covid 19”, approvato dall’ASSP del comune in data 30/06/2020.
Oggetto dell’intervento:
Detersione
Superfici coperte dell’amministrazione comunale, totale mq 88.849, di cui:
Scuole materne: 9.355 mq
Biblioteche: 7.442 mq
Musei : 5.504 mq

Parametro di costo: 0,48 per la detersione + 0, 19 per la vaporizzazione= tot. 0,67 mq + iva
Costo totale: € 950.000,00 (I.V.A. compresa)

Modalità operative:
Le attività di sanificazione verranno eseguite in coda alle normali attività di pulizia svolte giornalmente dagli addetti della Catania Multiservizi S.p.A. assegnati ai vari uffici, opportunamente integrate da squadre costituite ad hoc.
Ciò consentirà di assicurare un ciclo completo di sanificazione degli ambienti ogni 2/3 giorni, senza interferire con il lavoro delle persone presenti negli uffici.
Le ore di lavoro dedicate al progetto saranno oggetto di specifica rendicontazione analitica.


Città

Catania

Codice Progetto

CT4.3.1

Ambito

Azione

Azione 4.3.1

Soggetto attuatore

Comune di Catania

Codice Unico Progetto - CUP

n.d.

R.U.P.

Salvatore Di Giovanni

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 950.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 0,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 0,00

Importo Erogato

€ 0,00

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili