Descrizione dell'intervento
Il progetto è finalizzato a favorire l’accesso delle famiglie in condizioni di difficoltà economica ad un bonus di solidarietà alimentare che verrà erogato attraverso card elettronica.
Possono accedere i Cittadini residenti nel Comune di Catania in possesso dei seguenti requisiti:
- persone e nuclei familiari che versano in stato di bisogno già noti ai servizi sociali;
- persone e nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza sanitaria che si trovano in stato di bisogno con mancanza di denaro/liquidità a causa della perdita di lavoro, dando priorità ai soggetti e nuclei familiari che disoccupati /inoccupati non beneficiano di sostegno pubblico (RDC-REI-NASPI-Indennità di mobilità-Cassa Integrazione Guadagni e altre forme di sostegno). Si ricomprendono in tale categoria anche coloro che sono titolari di azienda in forma singola o associata e titolari di partita IVA che hanno dovuto chiudere o che hanno subito drastiche diminuzione di reddito, lavoratori occasionali che, pur avendo contratti attivi, hanno subito una contrazione del lavoro.
- persone e nuclei familiari in stato di bisogno ma percettori di sostegni pubblici, solo dopo avere esaurito la platea dei soggetti e nuclei familiari di cui sopra.
La card avrà una disponibilità di 400,00 euro, di cui 300,00 euro per generi alimentari (CT 3.5.1.a) e 100,00 euro per farmaci (CT 3.5.1.b, vedasi).
Specifiche indicazioni sulla modalità di trasmissione della domanda e di successiva consegna della card sono stabilite dall’Amministrazione con apposita comunicazione sul proprio sito istituzionale.
Possono accedere i Cittadini residenti nel Comune di Catania in possesso dei seguenti requisiti:
- persone e nuclei familiari che versano in stato di bisogno già noti ai servizi sociali;
- persone e nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza sanitaria che si trovano in stato di bisogno con mancanza di denaro/liquidità a causa della perdita di lavoro, dando priorità ai soggetti e nuclei familiari che disoccupati /inoccupati non beneficiano di sostegno pubblico (RDC-REI-NASPI-Indennità di mobilità-Cassa Integrazione Guadagni e altre forme di sostegno). Si ricomprendono in tale categoria anche coloro che sono titolari di azienda in forma singola o associata e titolari di partita IVA che hanno dovuto chiudere o che hanno subito drastiche diminuzione di reddito, lavoratori occasionali che, pur avendo contratti attivi, hanno subito una contrazione del lavoro.
- persone e nuclei familiari in stato di bisogno ma percettori di sostegni pubblici, solo dopo avere esaurito la platea dei soggetti e nuclei familiari di cui sopra.
La card avrà una disponibilità di 400,00 euro, di cui 300,00 euro per generi alimentari (CT 3.5.1.a) e 100,00 euro per farmaci (CT 3.5.1.b, vedasi).
Specifiche indicazioni sulla modalità di trasmissione della domanda e di successiva consegna della card sono stabilite dall’Amministrazione con apposita comunicazione sul proprio sito istituzionale.

Città

Codice Progetto
CT3.5.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Catania

Codice Unico Progetto - CUP
n.d.

R.U.P.
Valentina Pennacchietti

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.919.400,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 0,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 0,00

Importo Erogato
€ 0,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili