Descrizione dell'intervento
L’’intervento CA 2.2.2.e denominato “Corridoio ciclabile Cagliari–Poetto Sant’Elia” mira ad aumentare la mobilità sostenibile dell’area urbana di Cagliari.
L’intervento è inserito in un programma più generale che mira a implementare la rete ciclabile cittadina portandola dagli attuali 40 Km di piste ciclabili esistenti ad almeno 68 Km nei prossimi tre anni.
I destinatari ultimi dell’intervento sono tutti i cittadini dell’Area metropolitana di Cagliari. L’intervento mira ad aumentare la mobilità sostenibile dell’area urbana di Cagliari attraverso l’incremento della rete ciclabile cittadina, in modo da assicurare la rammagliazione con la rete già esistente e la connessione con gli interventi in corso e programmati nel comune di Quartu S.E., Attraverso il corridoio ciclabile del Poetto, e nei comuni facenti parte della Città Metropolitana di Cagliari.
Il corridoio comprende la realizzazione del seguente percorso: Marina Piccola – a Sede Parco di 63 Molentargius (attraverso Via dei Tritoni – (mt. 1.850); Calamosca – San Bartolomeo (mt. 2.100); Marina Piccola – Sant’Elia (mt 1.850).
L’intervento è inserito in un programma più generale che mira a implementare la rete ciclabile cittadina portandola dagli attuali 40 Km di piste ciclabili esistenti ad almeno 68 Km nei prossimi tre anni.
I destinatari ultimi dell’intervento sono tutti i cittadini dell’Area metropolitana di Cagliari. L’intervento mira ad aumentare la mobilità sostenibile dell’area urbana di Cagliari attraverso l’incremento della rete ciclabile cittadina, in modo da assicurare la rammagliazione con la rete già esistente e la connessione con gli interventi in corso e programmati nel comune di Quartu S.E., Attraverso il corridoio ciclabile del Poetto, e nei comuni facenti parte della Città Metropolitana di Cagliari.
Il corridoio comprende la realizzazione del seguente percorso: Marina Piccola – a Sede Parco di 63 Molentargius (attraverso Via dei Tritoni – (mt. 1.850); Calamosca – San Bartolomeo (mt. 2.100); Marina Piccola – Sant’Elia (mt 1.850).

Città

Codice Progetto
CA2.2.3.e

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Cagliari

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Daniele Olla

Data inizio
01-10-2016

Data fine
31-03-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.173.848,27

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.173.848,27

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.044.413,77

Importo Erogato
€ 839.592,33