Descrizione dell'intervento
Il Centro di Accoglienza Notturna a bassa soglia per l’ospitalità di persone adulte in condizioni di povertà estrema e senza fissa dimora, purché stanziali, è un servizio a regime semiresidenziale che eroga prestazioni minime legate al riposo e alla igiene personale.
L’obiettivo specifico del servizio, che opera in stretto contatto con le altre strutture e servizi presenti sul territorio, stabilendo circuiti di comunicazione continui ed efficaci tra la struttura e tutti gli altri servizi rivolti agli ospiti accolti è quello di offrire agli ospiti un'alternativa alla strada, un posto letto, la fruibilità dei servizi per l’igiene personale, il lavaggio degli indumenti e il soddisfacimento delle necessità primarie. La persona accolta è ascoltata, sostenuta e riconosciuta per recuperare e potenziare risorse psico-fisiche ed attivare strumenti di problem solving e fronteggiamento del bisogno. Sono attivate specifiche azioni mirate all’attivazione e al potenziamento della partecipazione degli ospiti in modo da creare, negli ambiti in cui questo sia possibile, una gestione parzialmente condivisa tra operatori e persone accolte.
L’obiettivo specifico del servizio, che opera in stretto contatto con le altre strutture e servizi presenti sul territorio, stabilendo circuiti di comunicazione continui ed efficaci tra la struttura e tutti gli altri servizi rivolti agli ospiti accolti è quello di offrire agli ospiti un'alternativa alla strada, un posto letto, la fruibilità dei servizi per l’igiene personale, il lavaggio degli indumenti e il soddisfacimento delle necessità primarie. La persona accolta è ascoltata, sostenuta e riconosciuta per recuperare e potenziare risorse psico-fisiche ed attivare strumenti di problem solving e fronteggiamento del bisogno. Sono attivate specifiche azioni mirate all’attivazione e al potenziamento della partecipazione degli ospiti in modo da creare, negli ambiti in cui questo sia possibile, una gestione parzialmente condivisa tra operatori e persone accolte.

Città

Codice Progetto
BA7.1.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Bari - Ripartizione Servizi alla Persona

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Mariagabriella Losacco

Data inizio
02-09-2020

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 585.848,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 585.848,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 505.848,00

Importo Erogato
€ 96.894,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili