Riqualificazione waterfront Pane e Pomodoro - Torre Quetta

Descrizione dell'intervento

Il Progetto prevede una sostanziale riqualificazione del tratto costiero tra la spiaggia di Pane e Pomodoro e quella di Torre Quetta. Lungo l’arenile verranno realizzate delle ampie aree pavimentate completamente drenanti, che consentiranno di aumentare le superfici destinate al pubblico dell’attuale spiaggia. Saranno inoltre realizzati due nuovi chioschi in legno, completamente amovibili, all’interno dei quali verranno allocate attività di servizio alla spiaggia come bar, piccoli ristori o edicole. Tale intervento consentirà di migliorare l’attualecarente offerta che costringe l’intera popolazione ospite della spiaggia ad affollare l’unico servizio presente. Queste nuove zone pavimentate consentiranno anche il collegamento dei tre accessi a mare attualmente esistenti. Le pavimentazioni, come detto drenanti, saranno realizzate in legno composito e saranno semplicemente appoggiate su uno strato di stabilizzato drenante in modo da risultare anche facilmente amovibili. L’area attualmente utilizzata a parcheggio verrà interamente resa drenante e per la parte immediatamente a ridosso del mare, verranno eliminati i posti auto per far posto ad un’ampia zona sportiva costituita da un campo da calcio a 5, 3 campi dabeach tennis/beach volley e 2 da paddle oltre ad una ampia zona attrezzata conmacchine per esercizi a corpo libero. Tutte le pavimentazioni (sabbia e erba sintetica) saranno drenanti. Nelle immediate vicinanze della zona sportiva e comunque a ridosso delle nuove zone solarium/bar, verrà sistemato un blocco servizi completo di docce esterne, toilette uomo-donna e disabili. Sempre incontinuità con l’area sportiva si prevede di realizzare un parcheggio protetto perbici e monopattini, una stazione di bikesharing e parcheggi per monopattini inlocazione. Tale servizio realizzato vicino al parcheggio auto, è teso ad agevolare il trasporto della cosiddetta mobilità leggera”. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di una pista ciclabile affiancata ad un percorso fitness che partendo dalla spiaggia di Pane e Pomodoro si congiungeranno con la pista ciclabile già esistente lungo la spiaggia di Torre Quetta. Entrambe le piste saranno realizzate con materiali drenanti. Verranno infine completati i percorsi pedonali e le areeverdi che affiancheranno le succitate piste sino a connettersi sempre con quelle presenti a Torre Quetta. Le aree verdi saranno realizzate con piantumazioni tipiche della macchia mediterranea ed in linea con quelle già esistenti. Il Progetto prevede inoltre il completamento del Parco attrezzato di Torre Quetta con zone pavimentate in masselli autobloccanti drenanti, zone a verde, aree per il gioco, lasosta ed il relax. Particolare attenzione sarà posta alla realizzazione di attraversamenti pedonali in corrispondenza della Stazione Ferroviaria di TorreQuetta, attraverso la realizzazione di una sopraelevazione della quota stradale per facilitare l’ attraversamento pedonale e ridurre la velocità del traffico veicolare. Verranno altresì realizzati interventi per ridurre il traffico veicolare edaumentare le aree parcheggio.


Città

Bari

Codice Progetto

BA6.1.4.d

Ambito

Azione

Azione 6.1.4

Soggetto attuatore

Comune di Bari - Ripartizione Infrastrutture, Viabilità, Opere Pubbliche

Codice Unico Progetto - CUP

J91B21004630006

R.U.P.

Claudio Laricchia - Responsabile Ambito 3 “Urbanizzazioni Primarie”

Data inizio

20-10-2021

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 7.500.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 7.500.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 0,00

Importo Erogato

€ 0,00

Photogallery

Documentazione

Articolo di "Repubblica"
Dalla città