Descrizione dell'intervento
L’obiettivo principale del progetto è di mettere a disposizione degli enti locali, dei cittadini e dei professionisti del territorio della città di Bari elementi utili alla conoscenza approfondita del contesto urbano e le informazioni di dettaglio per le attività di partecipazione e gestione del territorio stesso. In questo contesto, il cittadino rappresenta uno dei tasselli principali del progetto in qualità di fruitore finale, attraverso una serie di servizi che gli consentiranno di accedere ai dati ed alle informazioni sugli oggetti dell'arredo urbano. Questo obiettivo sarà possibile raggiungerlo attraverso l’adozione di paradigmi tecnologici quali Internet of Thing, Big Data, Open Data. Elemento tecnologico abilitante alla realizzazione di questi servizi sarà quello della progettazione di una architettura tecnologica a strati che sia comune a tutti i progetti in ambito Smart City (vedi anche schede progetto Città Resiliente, Tracciamento Rifiuti, MUSICA II). I vettori attuativi che caratterizzano gli obiettivi del progetto proposto sono la presenza di percorso partecipati e collaborativi, co-progettazione, esplorazione dei bisogni degli utenti, servizi e diritti esigibili dal cittadino, cambio di prospettiva verso la creazione di reti di conoscenza attraverso una collaborazione vasta tra gli Enti Locali e la cittadinanza.

Città

Codice Progetto
BA1.1.1.d

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Bari

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Antonio Cantatore

Data inizio
01-05-2018

Data fine
31-12-2021
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 2.000.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 2.000.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.207.052,00

Importo Erogato
€ 684.366,00
Photogallery
Foto non disponibili